Giovani ottomani

Il movimento nazionalista dei Giovani ottomani (in lingua turca Yeni Osmanlilar) nacque nel 1865 nell'Impero ottomano, sotto il regno di Abdülaziz. Si trattò di un gruppo di modernizzatori, formato per lo più da giovani intellettuali, il cui più eminente rappresentante fu Nāmiq Kemāl, e che trovarono il loro punto di riferimento nel principe egiziano Mustafa Fazyl. I tempi non erano ancora maturi e su di loro cadde la condanna del sultano che li costrinse a scegliere tra l'esilio ed il confino in una sperduta provincia. Essi optarono per l'esilio e si recarono in Europa, da cui avrebbero fatto ritorno solo all'epoca delle riforme costituzionali di Abdul-Hamid II.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search